Naturale, grezzo o lavorato?

Alcuni appassionati di cristalli tendono a preferire pezzi grezzi, dall’aspetto scabro, invece di quelli lavorati (burattati o tagliati). La ragione teorica sta nell’idea che un cristallo grezzo sia in qualche modo più “naturale” di uno levigato. Ma questa idea è errata.

I CRISTALLI “NATURALI” NON SI TROVANO NEI NEGOZI

In natura i cristalli non nascono spezzati e non sono già pronti e disponibili per essere portati a casa. Affinché un pezzo sia disponibile presso un negozio e possa essere acquistato, esso deve essere stato precedentemente staccato dalla roccia madre (rompendolo) e, nella maggior parte dei casi, anche spezzato ulteriormente più volte fino a raggiungere le dimensioni adatte per la vendita.

Le operazioni di estrazione sono effettuate in genere con perforatori e dinamite e, di conseguenza, sono molto più drastiche e violente della eventuale successiva levigatura. In altri termini, un pezzo di roccia o minerale che ci appare grezzo è “naturale” solo nella nostra visione umana, mentre in realtà ha già subito pesanti alterazioni.

L’unico modo per avere un cristallo allo stato naturale è non averlo, ossia andarselo a guardare nella sua roccia madre, rinunciando a spezzarlo per portarselo via.

URTI E GRAFFI

Dopo l’estrazione, i minerali vengono smossi, caricati, trasportati e scaricati una o più volte con macchinari meccanici sottoponendoli a un’infinità di urti e strusciature, producendo fratture e creando zone interne di debolezza strutturale.

L’ultima fase della lavorazione, la levigatura, quella che ad alcune persone è sgradita, è di gran lunga la più delicata e rispettosa ed è del tutto insignificante rispetto alle precedenti, soprattutto dopo aver spaccato la roccia con la dinamite.

GREZZI E BURATTATI SONO EQUIVALENTI

Non esiste quindi alcun valido motivo per preferire cristalli grezzi rispetto ai burattati o tagliati, né viceversa. Non c’è alcuna differenza di efficacia o di utilizzo. Può invece esistere una nostra preferenza personale di tipo estetico oppure pratico, dato che i pezzi grezzi non di rado presentano punte e spigoli che possono risultare fastidiosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I'm sorry, this content is original and protected. All contents from this site are copyrighted and owned by G. Penko.

If you want to use images, text or other contents, pls, send a message to G. Penko and ask for the resources you need.
Thank you.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.